Durezza dell’acqua: cos’è e come si misura

Spesso sentiamo parlare di durezza dell’acqua, o di cosa comporta un’eccessiva durezza, o se sia una caratteristica benefica o dannosa per la nostra salute.

La durezza dell’acqua rappresenta il contenuto di sali di calcio e magnesio disciolti in essa, ovvero carbonati, bicarbonati, solfati, cloruri e nitrati.

Analizziamo insieme le caratteristiche di questo parametro.

Cos’è la durezza dell’acqua?

La durezza dell’acqua indica il contenuto di sali come calcio e magnesio (Ca e Mg – responsabili della formazione del calcare) sotto forma di: cloruro di calcio (CaCl2), solfato di calcio (CaSO4), cloruro di magnesio (MgCl2) e solfato magnesio (MgSO4).

La durezza dell’acqua può essere:

  • Totale: indica il totale dei sali di calcio e magnesio sciolti in acqua;
  • Permanente: è un parametro che misura la quantità di sali di calcio e magnesio che rimangono in soluzione dopo l’ebollizione;
  • Temporanea: indica la differenza tra le precedenti durezze, ed esprime sostanzialmente il quantitativo di idrogenocarbonati (o bicarbonati) presenti nell’acqua prima dell’ebollizione.

Rispetto al residuo fisso, la durezza dell’acqua rappresenta un parametro molto più specifico perché non indica solo la presenza o la quantità relativa di sali minerali nell’acqua potabile, ma ci permette di risalire al contenuto di due minerali in particolare, calcio e magnesio appunto.

 

Come si misura la durezza dell’acqua?

Esistono varie unità di misura per la durezza, la più utilizzata a livello mondiale e anche in Italia è quella espressa generalmente in gradi francesi (°f o °fH) dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio (CaCO3) per litro di acqua (1 °f = 10 mg/l = 10 ppm).

In genere, le acque vengono classificate in base alla loro durezza come segue:

  • fino a 4 °f: molto dolci;
  • da 4 °f a 8 °f: dolci;
  • da 8 °f a 12 °f: medio-dure;
  • da 12 °f a 18 °f: discretamente dure;
  • da 18 °f a 30 °f: dure;
  • oltre 30 °f: molto dure.

Se troppo dura, l’acqua potabile deve essere addolcita mediante l’utilizzo di addolcitori. Una durezza troppo bassa al contrario esalta il potere solvente dell’acqua stessa, che può così portare in soluzione metalli pesanti.

 

Effetti della durezza dell’acqua

Abbiamo visto come una concentrazione elevata di sali minerali comporta la formazione di residui di calcare. Il calcare ha un impatto negativo sulla vita e sulla durata dei nostri elettrodomestici.

L’accumulo di calcare nel corso del tempo danneggia irrimediabilmente lavatrici, scaldabagni, caldaie e tutti i dispositivi che fanno uso di acqua corrente. Ciò le costringe a lavorare con minore efficienza ma con un consumo energetico maggiore con costi di bolletta superiori alla media.

Ridurre la durezza dell’acqua significa quindi anche risparmiare.

L’installazione di un addolcitore comporta numerosi benefici, soprattutto a livello economico.

Tra questi:

  • Risparmio Energetico, eliminando il calcare gli elettrodomestici lavoreranno a pieno regime consumando meno energia elettrica o combustibile, con un risparmio annuo del 20% sul costo delle bollette luce/gas.
  • Maggiore durata delle tubature, caldaia e degli elettrodomestici di casa, quindi spese di manutenzione ridotte del 20%;
  • Risparmio sull’acquisto dei detergenti, con una riduzione della spesa del 66%.

Un addolcitore salvaguarda l’affidabilità e la durata dei tuoi elettrodomestici.

Farsi guidare da un consulente esperto, o affidarsi ad un’azienda certificata e con esperienza, ti aiuterà nella scelta dell’impianto più adatto alle tue esigenze.

Installare un addolcitore d’acqua migliora la qualità della tua vita. Consulta un’azienda specializzata per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

 

Vuoi saperne di più?

Lasciaci i tuoi recapiti, ti contatteremo

Lasciaci i tuoi recapiti, ti ricontatteremo!




    Dove ci hai conosciuto?

    .

    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi degli art.13/14 Reg. 679/2016, per maggiori informazioni informativa trattamento dati personali

    * tutti i campi sono obbligatori

    DICONO DI NOI

    Alcune testimonianze lasciate dai nostri clienti sulla nostra pagina Facebook:

    [wprevpro_usetemplate tid=”1″]

    DICONO DI NOI

    Alcune testimonianze lasciate dai nostri clienti sulla nostra pagina Facebook:

    

    [wprevpro_usetemplate tid=”2″]

    SOLUZIONI SU MISURA PER TUTTI

    SOLUZIONI SU MISURA PER TUTTI

    Soluzioni per la tua casa

    CASA

    Con noi avrai una vasta scelta di impianti per eliminare il calcare dalla tua casa e per avere sempre acqua pura e sicura direttamente nella tua cucina.

    Soluzioni per il settore HoReCa

    HO.RE.CA.

    Grazie alla nostra esperienza possiamo soddisfare le richieste di tutti gli operanti nel settore ho.re.ca., siano essi bar, ristoranti, mense, b&b o comunità.

    Soluzioni per l'ufficio

    UFFICIO

    Con boccioni o con attacco alla rete idrica, per uffici ma anche sale d’attesa, palestre, spa e ovunque vogliate portare il comfort della nostra acqua di qualità.

    Vuoi ricevere un test GRATUITO e senza impegno sull’acqua della tua abitazione?
    Contattaci e scopri come migliorare il benessere della tua famiglia.

    Oltre 40.000 clienti ci hanno già scelto, fallo anche tu!
    Oltre 40.000 clienti ci hanno già scelto, fallo anche tu!
    Azienda certificata ISO 9001:2015
    Certificazioni di conformità conseguite
    Certificazioni di conformità conseguite

    © 2022 Progetto Acque S.r.l. – P.IVA 07717090638
    Via Dorando Pietri, 3 – 80010 Quarto (Na)

    © 2022 Progetto Acque S.r.l. – P.IVA 07717090638
    Via Dorando Pietri, 3 – 80010 Quarto (Na)