Microplastiche nell’acqua: cosa sono e come evitarle

Negli ultimi anni si sta diffondendo un fenomeno che, se non prevenuto correttamente, crea danni all’ambiente e alla nostra salute: le microplastiche nell’acqua. È stata accertata infatti, la presenza di queste minuscole e quasi impercettibili sostanze nelle acque confezionate in bottiglia.

Un recente studio condotto da ricercatori americani ha trovato microframmenti di plastica nel 93% delle bottiglie d’acqua di 11 importanti marchi, in vari Paesi del mondo. I residui sarebbero riconducibili al processo di imbottigliamento e al packaging industriale, e in particolare ai tappi.

La soluzione? Un depuratore d’acqua.
Scopriamo insieme il perché.

Cosa sono le microplastiche?

Secondo l’ARPA, si definiscono microplastiche tutti i frammenti di questo materiale di dimensioni comprese tra 5mm e 330 µm.

Ogni anno, vengono prodotte oltre 480 miliardi di bottiglie di plastica, e solo il 9% di queste viene riciclato.

Possono avere origine diversa. Le ricerche condotte da enti per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente hanno rilevato questi microframmenti di plastica in moltissime realtà ambientali.

Ne esistono di due tipo. primarie e secondarie:

  • Le microplastiche primarie sono rilasciate nell’ambiente direttamente in forma di piccole particelle e derivano soprattutto dal lavaggio di capi sintetici, dall’abrasione degli pneumatici e dai cosmetici Questa tipologia di microplastica rappresenta circa il 15/30% della totalità di frammenti presenti negli oceani;
  • Le microplastiche secondarie derivano dalla scomposizione di plastiche più grandi, come bottiglie d’acqua e sacchetti di plastica.

Le microplastiche più comuni nei suoli europei sono il polietilene, il polipropilene e il polistirene. I suoli intorno alle città contengono anche cloruro di polivinile (PVC).

Il polipropilene, utilizzato per realizzare bottiglie e tappi di plastica, è risultato il materiale più presente nei campioni analizzati.

Microplastiche e salute

Gli scienziati hanno stimato una media di ingerimento di plastiche di circa 5 grammi ogni settimana, in quantità che sono state stimate intorno ai 2000 frammenti a settimana. Si tratta di una quantità pari a circa una carta di credito a settimana. Oltre 250 grammi all’anno.

Bisogna specificare però che non si conoscono ancora esattamente i pericoli associati al bioaccumulo di queste sostanze nell’organismo umano.
I potenziali rischi per la salute associati alle microplastiche derivano principalmente da due fattori:

  • Le stesse particelle di plastica, che possono presentare un pericolo fisico se ingerite;
  • Microrganismi, come batteri e agenti patogeni, che possono attaccarsi alle microplastiche. Questi sono chiamati biofilm.

Si è ipotizzato inoltre che le microplastiche potrebbero avere un effetto negativo sul sistema immunitario, poiché possono accumularsi nei tessuti del corpo e interferire con la risposta immunitaria.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), le sostanze chimiche e i biofilm legati alle microplastiche non rappresentano un rischio serio al tempo stesso viene comunque suggerito dallo stesso ente un approfondimento ulteriore sui potenziali effetti che le microplastiche possono avere sulla salute umana.

Eliminare le microplastiche

Come tutelarsi quindi dalla possibile assunzione di queste microsostanze?

Installando un sistema di filtrazione in grado di trattenere anche le più piccole microplastiche come un depuratore d’acqua ad osmosi inversa.

Bloccando i frammenti eventualmente presenti nell’acqua un impianto di depurazione rappresenta la scelta ideale sia per il benessere personale sia per salvaguardare l’ambiente.

Cosi il consumo di acqua in bottiglie di plastica monouso sarà eliminato.

Grazie all’impiego di soluzioni di filtrazione è possibile migliorare le caratteristiche organolettiche dell’acqua e, insieme, rimuovere efficacemente la stragrande maggioranza delle sostanze indesiderabili e dei microinquinanti presenti, comprese le microplastiche.

Un depuratore ad osmosi inversa oltre alle microplastiche permette di bloccare altre sostanze non desiderate come il cloro, i metalli pesanti e altri frammenti in sospensione eventualmente presenti nell’acqua di rete, per avere un’acqua pura e sicura.

Con questi tipi di dispositivi, poter bere un’acqua filtrata buona, sicura e priva di sostanze indesiderate eventualmente presenti, diventa pratico, semplice ed economico.

Progetto Acque, azienda certificata IS0 9001, con oltre vent’anni di esperienza, è pronta a guidarti passo dopo passo nella scelta del giusto depuratore. Un team di consulenti esperto e qualificato saprà consigliarti l’impianto di purificazione più adatto alle tue esigenze, funzionali, estetiche o economiche.

 

 

Vuoi saperne di più?

Lasciaci i tuoi recapiti, ti contatteremo

Lasciaci i tuoi recapiti, ti ricontatteremo!




    Dove ci hai conosciuto?

    .

    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi degli art.13/14 Reg. 679/2016, per maggiori informazioni informativa trattamento dati personali

    * tutti i campi sono obbligatori

    DICONO DI NOI

    Alcune testimonianze lasciate dai nostri clienti sulla nostra pagina Facebook:

    [wprevpro_usetemplate tid=”1″]

    DICONO DI NOI

    Alcune testimonianze lasciate dai nostri clienti sulla nostra pagina Facebook:

    

    [wprevpro_usetemplate tid=”2″]

    SOLUZIONI SU MISURA PER TUTTI

    SOLUZIONI SU MISURA PER TUTTI

    Soluzioni per la tua casa

    CASA

    Con noi avrai una vasta scelta di impianti per eliminare il calcare dalla tua casa e per avere sempre acqua pura e sicura direttamente nella tua cucina.

    Soluzioni per il settore HoReCa

    HO.RE.CA.

    Grazie alla nostra esperienza possiamo soddisfare le richieste di tutti gli operanti nel settore ho.re.ca., siano essi bar, ristoranti, mense, b&b o comunità.

    Soluzioni per l'ufficio

    UFFICIO

    Con boccioni o con attacco alla rete idrica, per uffici ma anche sale d’attesa, palestre, spa e ovunque vogliate portare il comfort della nostra acqua di qualità.

    Vuoi ricevere un test GRATUITO e senza impegno sull’acqua della tua abitazione?
    Contattaci e scopri come migliorare il benessere della tua famiglia.

    Oltre 40.000 clienti ci hanno già scelto, fallo anche tu!
    Oltre 40.000 clienti ci hanno già scelto, fallo anche tu!
    Azienda certificata ISO 9001:2015
    Certificazioni di conformità conseguite
    Certificazioni di conformità conseguite

    © 2022 Progetto Acque S.r.l. – P.IVA 07717090638
    Via Dorando Pietri, 3 – 80010 Quarto (Na)

    © 2022 Progetto Acque S.r.l. – P.IVA 07717090638
    Via Dorando Pietri, 3 – 80010 Quarto (Na)